Nelly Fonte
Nell’arte di Nelly Fonte c’è sempre qualcosa che supera l’immagine. L’artista non manifesta sulle tele soltanto ciò che osserva attraverso il senso della vista, ma anche ciò che avverte a livello empatico, con il carico di emozioni che riesce a sviluppare attraverso l’espressione pittorica.
La costruzione delle opere di Nelly Fonte è un mixaggio tra scene rubate alla vita di ogni giorno, sensazioni maturate dal vivere, esperienze, riflessioni.
Un’opera di Nelly Fonte costringe a pensare, a immedesimarsi nei tormenti di quelle figurazioni colte in vari momenti di vita. Osservando i colori di Fonte si respirano i profumi della sua terra, si avvertono brividi e sensazioni simili a quelli provati dall’artista.
Un’arte che non cerca strade non ancora battute, né ha pretese di trascendere da quanto già visto, tuttavia Nelly Fonte ha la capacità di differenziarsi, tanto da creare uno stile inconfondibile, fatto di colori vivaci, di segni e simboli che si susseguono nelle diverse opere, attraverso i quali si rafforzano i messaggi veicolati.
L’artista parla principalmente di emancipazione femminile a trecentosessanta gradi, prendendo in esame tutte le dinamiche legate al mondo delle donne, dalla sfera dei sentimenti, alla famiglia, dalla femminilità al lavoro.
Donne immortalate nel ruolo di madri, che non si limitano a essere mamme, ma sono metafora di una genesi sociale che si ripete nel tempo, permettendo alla specie umana di continuare a esistere.
Donne che si interrogano sulla vita, che pensano, che cercano un modo per ricomporre i cocci di uno specchio, espediente con cui l’artista rappresenta errori e disavventure che fanno parte della vita delle sue protagoniste.
Donne austere, altre volte spensierate, ma sempre eleganti, anche quando tormentate.
La magia dell’arte di Nelly Fonte si espleta nella sua più manifesta attuazione attraverso la vivacità del colore, con cui l’artista costruisce la sintassi del suo stile comunicativo.
Nelly Fonte è anche una passionale poetessa, capace di veicolare le stesse emozioni non soltanto attraverso i colori, ma anche con versi lodevoli.
L’artista ha ricevuto numerosi riconoscimenti in carriera, non ultimo il primo premio nella categoria POESIA al Premio Dante Sommo Poeta, organizzato dal Direttore artistico di Soulharmony Gallery, Pasquale Di Matteo.












