Daniela Bussolino

Daniela Bussolino è artista in cui si annidano romanticismo e gioia di vivere.

Il romanticismo delle sue donne è, infatti, espressione di un dinamismo emozionale che Daniela Bussolino sente brulicare dentro, tanto da sentirsi costretta a veicolarlo sui supporti.

Donne austere, romantiche, appunto, con gli sguardi rivolti all’orizzonte, come in attesa di qualcosa.

Donne senza tempo, che sono pura emozione, riflessione e tormento, anima e sentimenti.

Donne che, in fondo, sono ciascuna una parte di Daniela Bussolino.

La gioia di vivere, invece, si esprime attraverso la sua serie di ballerini stilizzati, con cui l’artista invita ad affrontare la vita senza prendersi troppo sul serio, senza dare troppo peso alle situazioni negative e alle vicissitudini che la vita ci pone di fronte.

La danza, dunque, non è soltanto un sogno da bambina o un’attivita piacevole e dedita al benessere psicofisico, ma diventa metafora della vita.

In un mondo feenetico, in cui la normalità vede gli uomini lottare ogni giorno per avere qualcosa in più, Daniela Bussolino ci dice di rilassarci, di accontentarci di ciò che abbiamo, godendo di quanto abbiamo intorno.

Daniela Bussolino esprime anche l’amore materno, come solo una madre è capace. Per esempio, nell’opera intitolata IL SACRO AMORE, struggente abbraccio di una madre al suo bambino, dove non si nota solo l’espressione appagata di entrambi, ma cattura l’attenzione il braccio della madre che disegna un cerchio innaturale intorno al piccolo, come una barriera contro le cattiverie del mondo.

Daniela Bussolino ha anche una storia personale di grande spessore, fatta di sacrifici e di vicissitudini, situazioni che l’hanno portata a sviluppare un’anima sempre alla ricerca di amore e una personalità capace di godere delle piccole cose.

Tutti elementi che si evidenziano nei suoi colori romantici, nei rossi intensi e nella ricerca di serenità, gioia e di sentimento che traspare da ogni suo lavoro.

Una vita piena di avvenimenti che hanno fatto di Daniela Bussolino una persona vera e genuina, che estroflette sulle tele il suo modo di essere prima di ogni altra cosa.

Un’artista che non viene da un percorso accademico e che deve anche fare i conti con seri problemi di vista. 

Tuttavia, proprio il suo spirito esuberante, il suo coraggio e la gioia di vivere le consentono di andare avanti spedita sulla strada dei sogni e delle aspirazioni.

Un’artista che ha esposto in gran parte del mondo e che è molto attiva nel panorama artistico contemporaneo.